04-13 settembre 2025

Cortile del Broletto | Piazza della Vittoria 1 | PAVIA

Pavia città di fiume e di storia

DEGUSTAZIONE ENOGASTRONOMICA

LA MANIFESTAZIONE

La quinta edizione del Ticinum Festival, rassegna che dal 2021 si tiene a Pavia con l'intento di fornire alla cittadinanza un luogo di incontro, conoscenza, svago, ma anche riflessione della nostra comunità si terrà dal 4 al 13 settembre 2025.
Il programma - estremamente variegato - si prefigge varie finalità.
La prima è quella di far sì che la comunità dei nostri concittadini riscopra la storia e la tradizione di Pavia e della vecchia Ticinum.
È noto come la storia – sia essa antica come recente – sia alla base di una buona formazione del cittadino. Perché la storia, attraverso l’esame delle differenze e delle continuità, obbliga a ragionare, a fare scelte, e dunque forma lo spirito critico e una cittadinanza responsabile.
Non è questa una visione teleologica né d’altra parte nostalgica: semplicemente, la storia permea il sistema nervoso della civiltà, di qualsiasi civiltà, e della cultura che questa civiltà esprime.
La nostra città, ‘storica’ per definizione, esprime un bellissimo esempio di un flusso di eventi continuo, lento, aperto, ricco di momenti significativi, di interconnessioni, di influenze; questa storia può e deve essere vista e raccontata non solo in un’ottica locale, ma anche di ampio respiro.
Per questo la quinta edizione del Ticinum festival si propone un programma che contempera queste due prospettive, sapendo raccontare del rapporto della città con il suo fiume nell’antichità, nel medioevo e nell’età moderna e di una città che entra nella storia europea e nello stesso tempo una città sa guardare al proprio territorio e sa esprimere fenomeni di costume con un impatto nazionale.
Nel cortile del Broletto, luogo simbolo della comunità locale, luogo di aggregazione e scambio di esperienze, per dieci giorni si alterneranno incontri, lezioni, spettacoli, confronti pubblici, racconti del territorio e visite alla riscoperta di palazzi e luoghi simbolici della storia della città di Pavia.

L'aggiunta della parentesi quotidiana di Ticinum gourmet vuole essere un'occasione di racconto del territorio più prossimo al nostro - l'Oltrepo Pavese - facendo conoscere vini e vignaioli che presenteranno e abbineranno i loro prodotti a risotti interpretati da ristoratori della nostra provincia capaci di valorizzare le specialità del territorio.

Scarica il programma

Le Serate

CHI SIAMO

Ticinum Festival è un' Associazione nata nel 2021 in seguito all'esperienza positiva della manifestazione culturale "Pavia e Il Ponte", prima edizione dell'omonimo Ticinum Festival. Principale finalità dell'Associazione è l'organizzazione e la gestione di attività culturali, artistiche, ricreative e di interesse sociale volte a favorire l’interazione di professionalità differenti e lo sviluppo di progetti interdisciplinari. L'incontro tra persone, la creazione di una rete di istituzioni, la condivisione di contenuti e idee, la sensibilizzazione alla cultura, la valorizzazione del territorio sono solo alcuni degli scopi perseguiti.