...

FESTA DEL ROSETO 2023

In occasione del 250° Anniversario dell'Orto Botanico di Pavia, un week end di incontri, visite guidate, degustazioni e mercato floreale in Piazza Sant'Epifanio!

Dal 06 al 07 maggio 2023

Orto Botanico di Pavia - Via Sant'Epifanio 4 | PAVIA

La tradizionale manifestazione, nata nel 1995 per iniziativa degli Amici dell'Orto Botanico, è arrivata alla 28a edizione. Protagonista dell’evento sarà il Roseto, la collezione più popolare dell’Orto Botanico, costituita nel secondo dopoguerra da Raffaele Ciferri. Negli ultimi tre anni è stata interessata da lavori di ampliamento, rinnovamento e catalogazione a opera del personale dell’Orto. Attualmente comprende 200 esemplari di rose botaniche, antiche e moderne, fra le quali si possono ricordare Rosa agrestis, specie autoctona dalle foglie profumate di mela; l’antica rosa ‘Kazanlik’, storicamente impiegata per la preparazione dell’essenza di rosa; ‘La France’, la prima rosa moderna della storia (1867). La collezione rappresenta un laboratorio a cielo aperto che consente di divulgare nozioni di botanica e orticoltura, complice anche la gestione sostenibile, che prevede, per esempio, la rimozione meccanica delle malerbe, la raccolta manuale del coleottero fitofago Popillia japonica e l’uso di macerato di ortica contro l’afide della rosa.
Intorno alle meraciglie dell'orto una programma ricco di contenuti interessanti, nel dettaglio:

SABATO 6 MAGGIO
Ore 11.00 | Sotto al Platano di Scopoli
Prelievo sul DNA in Tree-climBing a cura di Biotreeversity
"Conoscere il Platano di Scopoli, custode di una biodiversità nascosta"

Ore 15.00 e ore 17.00 | Orto Botanico
Visita guidata al roseto e all'Orto - Ingresso Euro 1,00 in collaborazione con "Amici dell'Orto Botanico"

Dalle 14.30 alle 17.00 | Orto Botanico
Laboratori per bambini dai 4 anni su temi naturalistici-sensoriali a cura di Cecilia Bellotti, guida del Parco del Ticino (gruppi a rotazione con massimo di 15 partecipanti per gruppo)
Gratuito con ingresso all'Orto Botanico di Euro 1,00 in collaborazione con "Amici dell'Orto Botanico"

DOMENICA 7 MAGGIO
Dalle 10.00 alle 19.00
Mercato Fuoriorto | Piazza Sant'Epifanio 4 | PAVIA

Vivaisti: Paolo Pozzo con le rose inglesi, Fratelli Gramaglia con piante aromatiche, Rose Rifiorentissime, Verdi Segreti con fiori di campo, Un quadrato di Giardino con perenni fiorite e peonie, Viola Fiore con artigianato floreale e rose recise.
Produttori: Parco del Ticino con Consorzio Produttori Ticino a Marchio Parco Ticino - Produzione Controllata, il sidro Pavese dell'Az.Agricola La Valle della Frutta, il miele dell'apicultura Veneroni, lo zafferano di Cesare Malerba, il riso Biologico di Cristiana Sartori con il progetto la Strada del riso dei Tre fiumi, Azienda Massino con farine, cereali e biscotti, l'Azienda Agricola Cascina Nuova di Erika Fornaroli, Podere Gianbattista.
Food-court locale con il food truck de La ravioleria San Giorgio, pane e salame di Varzi e il Birrifico Pavese.

Ore 11.00, 15.00 e ore 17.00 | Orto Botanico
Visita guidata al roseto e all'Orto - Ingresso Euro 1,00 in collaborazione con "Amici dell'Orto Botanico"

Dalle 10.30 alle 17.30 | Orto Botanico
Laboratori per bambini dai 4 anni su temi naturalistici-sensoriali a cura di Cecilia Bellotti, guida del Parco del Ticino (gruppi a rotazione con massimo di 15 partecipanti per gruppo)
Gratuito con ingresso all'Orto Botanico di Euro 1,00 in collaborazione con "Amici dell'Orto Botanico"

Ore 16.30 | Orto Botanico
Conferenza sul tema "Ambiente e comunicazione: si può fare!" con Laura Bettini conduttrice della trasmissione "Si Può Fare", spazio dedicato a temi ambientali e sociali su Radio 24 – il Sole 24 Ore

Ore 18.00 | Piazzetta Sant'Epifanio
Happy Hour con pane&salame di Varzi e Birrificio Pavese

Nel pdf allegato il programma delle due giornate.

L’EVENTO INIZIERÀ TRA:

COSA ASPETTARSI

Un weekend di iniziative immersi nella natura, a contatto con fiori e piante accompagnati da esperti alla scoperta dell'Orto Botanico. Domenica 7 maggio un mercato di vivaisti specializzati in piante fiorite e produttori locali con grandi novità: il sidro dell'Oltrepo', varietà di riso, i produttori del Parco del Ticino, La Ravioleria di Voghera per momenti gastronomici accompagnati da birre artigianali del Birrificio Pavese. Una dimostrazione straordinaria con Biotreeversity che preleverà il DNA del Platano di Scopoli (SABATO 6 ORE 11.00 | ORTO BOTANICO) e una conferenza con Laura Bettini di radio 24 dal titolo "Ambiente e comunicazione: si può fare!" (DOMENICA 7 MAGGIO ORE 16.30 | ORTO BOTANICO).

Mercato di vivaisti, produttori e artigiani del verde

INGRESSO LIBERO

Location

ORTO BOTANICO DI PAVIA

Ticket

VISITE GUIDATE A EURO 1,00 IN COLLABORAZIONE CON GLI AMICI DELL'ORTO

CHI SIAMO

Ticinum Festival è un' Associazione nata nel 2021 in seguito all'esperienza positiva della manifestazione culturale "Pavia e Il Ponte", prima edizione dell'omonimo Ticinum Festival. Principale finalità dell'Associazione è l'organizzazione e la gestione di attività culturali, artistiche, ricreative e di interesse sociale volte a favorire l’interazione di professionalità differenti e lo sviluppo di progetti interdisciplinari. L'incontro tra persone, la creazione di una rete di istituzioni, la condivisione di contenuti e idee, la sensibilizzazione alla cultura, la valorizzazione del territorio sono solo alcuni degli scopi perseguiti.

...

Eventi passati e/o futuri

DA CAMILLO GOLGI ALLA SANITA' DEL FUTURO Una passeggiata al San Matteo

Dal 03-12-2022 al 03-12-2022

Da Camillo Golgi alla sanità del futuro

Dal 14-11-2022 al 14-11-2022

RUVIDA PAVIA

Dal 19-10-2022 al 19-10-2022

Ticinum Festival II^ Edizione

Dal 02-09-2022 al 17-09-2022

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "QUANDO IL TELEFONO AVEVA IL FILO"

Dal 05-07-2022 al 05-07-2022

FIERA DEI SAPORI IN VILLA

Dal 02-07-2022 al 03-07-2022

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "IL DOLCE SEGRETO" di Cesare Vitali, Univers Edizioni 2022

Dal 16-06-2022 al 16-06-2022

UOMINI E DONNE DELL'UNIVERSITA' DI PAVIA - MOSTRA NELLE BIBLIOTECHE UNIVERSITARIE

Dal 10-06-2022 al 29-07-2022