PER IL 90° DI INAUGURAZIONE DEL NUOVO POLICLINICO SAN MATTEO (31 ottobre 1932 – 31 ottobre 2022)
Il 14 novembre 2022
AULA MAGNA CAMILLO GOLGI POLICLINICO SAN MATTEO PAVIA
Il Policlinico San Matteo, quest’anno compie 90 anni. Il 31 ottobre del 1932, un lunedì proprio come in questo anniversario, si aprivano le porte della struttura a Padiglioni fortemente voluta da Camillo Golgi.
La Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo e l’Associazione “Ticinum Festival”, con il prezioso supporto della Professoressa Renata Crotti, grande studiosa della storia del San Matteo, stanno organizzando per lunedì 14 novembre 2022: “Da Camillo Golgi alla sanità del futuro. Per il novantesimo di inaugurazione del nuovo Policlinico San Matteo (31 ottobre 1932 – 31 ottobre 2022)”: è questo il titolo del convegno che vuole essere un momento celebrativo della grande storia dell’Ospedale.
Si parlerà del San Matteo di Fra Domenico (1449) fino al Policlinico di Golgi (1932), della rivoluzioni nella medicina clinica al San Matteo negli ultimi due secoli; ma si guarderà anche al futuro di una tra le più grandi strutture ospedaliere lombarde.
L’appuntamento del 14 novembre, inoltre, rappresenterà un taglio del nastro virtuale di un percorso che ci accompagnerà nei prossimi 10 anni alla tappa “31 ottobre 2032” per la celebrazione del centenario del Policlinico.
Di seguito per maggiori dettagli si indica la bozza di programma:
Accoglienza ore 16
Apertura dei lavori ore 16.30
16.00 Accoglienza con servizio buvette presso tensostruttura esterna adiacente Aula Magna Camillo Golgi
16.30 Introduzione di Alessandro Venturi
16.40 Renata Crotti Università di Pavia, Dal San Matteo di fra Domenico (1449) al Policlinico di Golgi (1932)
16.50 Paolo Mazzarello Università di Pavia, Rivoluzioni nella medicina clinica al San Matteo negli ultimi due secoli
17.00 Sarah Maestri, attrice ex paziente del San Matteo, testimonianza
17.10 Francesco Svelto, Rettore Università di Pavia, Campus Universitario
17.20 Attilio Fontana, Governatore di Regione Lombardia Attilio Fontana, Nuovo Ospedale
17.30 Ron, Cantante e paziente del San Matteo, testimonianza
18.00 Cocktail
Presidente Policlinico San Matteo
Università di Pavia
Università di Pavia
Attrice, ex paziente del San Matteo
Rettore Università di Pavia
Governatore di Regione Lombardia
Cantante e paziente del San Matteo
Ticinum Festival è un' Associazione nata nel 2021 in seguito all'esperienza positiva della manifestazione culturale "Pavia e Il Ponte", prima edizione dell'omonimo Ticinum Festival. Principale finalità dell'Associazione è l'organizzazione e la gestione di attività culturali, artistiche, ricreative e di interesse sociale volte a favorire l’interazione di professionalità differenti e lo sviluppo di progetti interdisciplinari. L'incontro tra persone, la creazione di una rete di istituzioni, la condivisione di contenuti e idee, la sensibilizzazione alla cultura, la valorizzazione del territorio sono solo alcuni degli scopi perseguiti.
DA CAMILLO GOLGI ALLA SANITA' DEL FUTURO Una passeggiata al San Matteo
Dal 03-12-2022 al 03-12-2022
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "QUANDO IL TELEFONO AVEVA IL FILO"
Dal 05-07-2022 al 05-07-2022
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "IL DOLCE SEGRETO" di Cesare Vitali, Univers Edizioni 2022
Dal 16-06-2022 al 16-06-2022
UOMINI E DONNE DELL'UNIVERSITA' DI PAVIA - MOSTRA NELLE BIBLIOTECHE UNIVERSITARIE
Dal 10-06-2022 al 29-07-2022